Una distesa di petali bianchi e rosa accende il paesaggio della Piana di Sibari
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui la Piana di Sibari si trasforma in una sorta di quadro vivente. È la fioritura degli albicocchi, che con i loro delicati petali bianchi e rosa accendono il paesaggio, creando uno spettacolo di rara bellezza. In questa stagione ci piace salire nelle prime colline e guardare questo candido panorama che via via scende fino a quasi incontrare il mare.
Le temperature più miti e i raggi del sole risvegliano i boccioli, mentre nei nostri frutteti il profumo dolce dei fiori si mescola alla brezza marina. Passeggiare tra gli alberi in fiore è un’esperienza unica: un tuffo nella natura, accompagnati dal ronzio delle api, già all’opera per l’impollinazione. È il segno che il ciclo della vita continua, che la terra è pronta a donare nuovi frutti.
Coltivare rispettando la natura significa anche saperne ascoltare i ritmi e custodirne l’equilibrio. E la natura, in cambio, ci ringrazia con spettacoli come questo: un’esplosione di colori e profumi che annuncia l’arrivo della primavera e promette un raccolto ricco di bontà.